Poteva capitare, certo. Poteva capitare che a morire di Covid fosse mio papà. Lo so bene. Ma tutti quei morti... tutti quei morti no!". Non si dà pace Veronica (non è questo il suo vero nome). E chissà quando se la potrà dare. Chissà quando ...
Valeria e Martha, i loro cari erano ospiti a Sementina
Ancora brucia. È una ferita che difficilmente potrà rimarginarsi quella di Valeria e Martha che la primavera scorsa hanno perso marito e mamma sotto i colpi del Covid. E semmai potesse accadere, oggi, in questo presente, sarebbe impossibile. Troppo presto! È trascorso solo un anno ...
I contagi non calano, si allungano i tempi per la libertà
Comportamento individuale, limitazioni, vaccinazioni. Tre fattori da cui dipende la nostra estate. Tre fattori collegati tra loro. Per allentare i divieti che ancora ci costringono a molti sacrifici bisogna vaccinare in fretta e mantenere un comportamento corretto evitando il più possibile le occasioni di contagio. ...
La puntura protegge anche i più giovani e frena il virus
Ci sono diverse domande sui vaccini contro Covid-19 che ancora non hanno risposta. Ma su due molto importanti nei giorni scorsi è stato messo qualche punto fermo: i vaccini - almeno quelli a mRNA - hanno infatti dimostrato di essere efficaci e sicuri negli adolescenti ...
I fabbricanti non producono più molti preparati extra covid
L’onda lunga del virus ha spazzato via anche le scorte di medicinali che nulla hanno a che fare con il Covid. A causa della pandemia molti farmaci non sono più in stock e numerosi pazienti sono in difficoltà. I fabbricanti rinunciano a produrre dei trattamenti ...
Da Locarno a Chiasso, il tampone piace alla popolazione
Turista fai da te? Ahi ahi ahi", recitava anni fa un famoso slogan pubblicitario per lodare la prenotazione sicura in un villaggio turistico. Paradossi delle società che cambiano. Perché oggi il tampone fatto in casa per diagnosticare il Covid, disponibile da lunedì scorso nelle farmacie, ...
Il senso della monarchia dopo la morte del principe Filippo
In certi casi non ci ricordiamo neppure più che ci siano (come nel caso della Grecia, che è repubblica ormai dal 1974), in altri succede invece - come nell’impero britannico - che un solo sovrano (la regina Elisabetta II) regni su 54 stati, 16 dei ...
Il Municipio convoca le cordate escluse dal concorso
Presente" (come dice il suo slogan elettorale) sempre e ovunque. Per lo sviluppo della rete commerciale, per quella economica, per quella dei trasporti...Ma anche per le questioni più spinose, come il futuro dell’aeroporto di Agno. Sembrava che il sindaco di Lugano, Marco Borradori, dopo le ...
No all'istanza di una coppia dopo un sequestro di cuccioli
Troppo tardi. Una coppia di Locarno non potrà tornare in possesso dei 21 cani che le furono sequestrati nel dicembre 2018. Anche il Tribunale cantonale amministrativo ha infatti respinto l’istanza con la quale la coppia ne chiedeva la restituzione. Ma per gli animali c’è un ...
Mi scusi direttore, ma la signora nelle otto pagine del documento in cui ha segnalato il suo malessere avrebbe raccontato solo bugie?". La domanda la rivolge il giudice al direttore dell’Istituto delle assicurazioni sociali (Ias) durante l’incontro di conciliazione dello scorso 10 marzo - fallito ...
L'"accusa" dei vertici della clinica Santa Chiara di Locarno
O il Cantone decide finalmente di risarcire tutte le spese che abbiamo sostenuto per mettere a punto, nella primavera del 2020, il reparto Covid e per i mancati introiti dovuti alla pandemia o altrimenti saremo costretti a licenziare. Non escludo che potremmo addirittura arrivare a ...
La guerra "ibrida" e feroce che si combatte in Mozambico
L’Africa è sempre infiammata dai conflitti e oggi ha un fronte più visibile degli altri. Il Mozambico. Possiamo definirlo ibrido perché, come in altre regioni, unisce rivendicazioni tipicamente locali ai grandi disegni del Califfato. Almeno a livello di messaggi. Lo racconta quanto avvenuto nel nord, ...
I maggiori costi per il Covid hanno guastato le relazioni
Se la pandemia, la prima ondata, quella della scorsa primavera ha fatto ciò che tante pianificazioni ospedaliere non sono riuscite a fare - avvicinare il settore pubblico a quello privato - ora, alla fine della seconda ondata, le cose si sono rovesciate. Gli attriti e ...
Prime richieste di Ars Medica al Dss per il neurochirurgo
Sono molte pagine. E sono arrivate un mese fa, giusto in tempo perché non scadessero i termini. Un anno, più o meno un anno dalla chiusura delle corsie sanitarie in tutta la Svizzera per l’emergenza coronavirus. Era questo il termine che la clinica Ars Medica ...
Una rivoluzione. Non soltanto la vita durante il Covid è cambiata. Anche il viaggio e il viaggiare non saranno più gli stessi. "Avremo bisogno di più spazio, di più igiene e sicurezza, di natura". Pietro Beritelli, professore di management del turismo all’università di San Gallo, ...
L'industria dell'ospitalità si è rinnovata per sempre
Dal check in all’ascensore, dalla sala ristorante alla piscina, dalla chiave agli spazi comuni… La vacanza in albergo non è più quella dei tempi pre-Covid. Il virus ha cambiato i connotati dell’industria dell’ospitalità che, giocoforza, ha dovuto rinnovarsi. Per sempre. "I nostri alberghi sono cambiati ...
Rispetto a un mese fa in Svizzera raddoppiati i contagi
Limitare, testare, proteggere e vaccinare. Questa la "nuova" strategia del governo, tanto per ribadire, semmai ce ne fosse ancora bisogno, che siamo, ancora, in una fase di emergenza. Ovvero, nella terza ondata pandemica che dobbiamo assolutamente gestire, tenendoci strette quelle minime libertà concesse e non ...
I ristoratori con le cucine chiuse contro gli alberghi
Questa è una vera e propria discriminazione". Antonio Cavadini dell’osteria Luis di Seseglio, e come lui tanti suoi colleghi, non è irritato. "Di più". Perché non tutti i ristoranti sono chiusi a causa della pandemia. Per accorgersene basta passeggiare per il lungolago di Ascona, Muralto ...
Lugano, Bellinzona, Locarno, Ascona, Mendrisio, Morcote, Melide, Maroggia e Losone hanno introdotto la mascherina obbligatoria. Cosa vuol dire? Significa che bisogna coprirsi naso e bocca se si vogliono, ad esempio, visitare i tre castelli bellinzonesi o passeggiare in piazza Riforma a Lugano. Un obbligo a ...