Altri articoli


di 0


Leggi in anteprima
le notizie del Caffè
le notizie del Caffè

i sentimenti

Un racconto di Andrea Vitali
Quel folle amore
tra marito e moglie

tra marito e moglie
"Per l'Amore ho sfidato
ragionevolezza e età"
ragionevolezza e età"
Anche la cultura non resiste
al fascino dell'amore
al fascino dell'amore
Ammaliati da Di Caprio
ma pure da due 80enni
ma pure da due 80enni
La vita prima del sì
in un deserto rosa
in un deserto rosa
Le relazioni degli altri
per scoprire noi stessi
per scoprire noi stessi
L'amore diventa digitale
e trasforma le relazioni
e trasforma le relazioni
"Rischiamo di dimenticare
parole, baci e abbracci"
parole, baci e abbracci"
"In fin dei conti il web
è come la discoteca"
è come la discoteca"

Vite al verde
Una Greta, tante Grete
per difendere l'ambiente
per difendere l'ambiente
Sfrigolerà in padella
e non sarà più cara
e non sarà più cara
Laboratorio a cielo aperto
dalla val Bedretto sino al Po
dalla val Bedretto sino al Po
IL DOSSIER

Per le malattie rare
farmaci personalizzati
farmaci personalizzati
IL REPORTAGE

"The game" in Bosnia
per trovare una famiglia
per trovare una famiglia
Questo mondo…

In un mondo sospeso
a divorare serie tv
…l'altro mondo

Come ti riciclo il cibo
a un terzo del prezzo
LE FIRME DEL CAFFÈ
PER COMINCIARE di Patrizia Guenzi
L'abbraccio di una pecora
che regala un'emozione
che regala un'emozione
Patrizia Guenzi
L’epidemia ci ha resi tutti più soli. Da oltre un anno ha messo a dura prova i sentimenti - e la stabilità mentale - di tutti noi. Non ci si può avvicinare, né dare la mano, né tantomeno abbracciare. Figuriamoci poi un bacio! Ma una soluzione c’è. Qualcuno ha trovato il modo di regalare ugualmente il calore della vicinanza. C’è chi abbraccia gli alberi per sentirsi a contatto con la natura e chi propone di abbracciare… una pecora. L’idea arriva dalla Germania, da una fattoria di Hattingen, nel Wuppertal, che offre abbracci - gratis - con le sue pecore a chi si sente emotivamente deprivato di contatti umani a causa delle restrizioni imposte dalla pandemia.
"Abbiamo bestiole meravigliose qui, che amano molto ricevere visite", ha detto la signora che si occupa della gestione di un programma educativo proposto dalla fattoria per incoraggiare le persone ad avvicinarsi agli animali. "Permetto a chi vuole di restare con le pecore senza sorveglianza e di trascorrere un momento meraviglioso con loro nella natura e lontano da qualsiasi regola anti Covid, come mascherina e distanziamento sociale", ha aggiunto.
Gli interessati devono prenotare un appuntamento ma poi possono stare con gli animali quanto e come vogliono. E l’esperienza è gratuita, i partecipanti sono invitati a fare delle donazioni per la fattoria.
"Abbiamo bestiole meravigliose qui, che amano molto ricevere visite", ha detto la signora che si occupa della gestione di un programma educativo proposto dalla fattoria per incoraggiare le persone ad avvicinarsi agli animali. "Permetto a chi vuole di restare con le pecore senza sorveglianza e di trascorrere un momento meraviglioso con loro nella natura e lontano da qualsiasi regola anti Covid, come mascherina e distanziamento sociale", ha aggiunto.
Gli interessati devono prenotare un appuntamento ma poi possono stare con gli animali quanto e come vogliono. E l’esperienza è gratuita, i partecipanti sono invitati a fare delle donazioni per la fattoria.
10-04-2021 22:00
Londra,
La polveriera
I video della settimana
Inviate i vostri video a caffe@caffe.ch