Christian Tresoldi imprenditore che piace a Elton John

"I miei occhiali vintage
che indossano le star"
che indossano le star"
MAURO SPIGNESI
Tutto è cominciato diciassette anni fa. Quando mentre aiutava il padre a ristrutturare una villa a Cannes, tra i mobili è sbucata una vecchia valigia. Dentro c’erano lettere, appunti, fotografie racchiuse in antiche cornici, frammenti di vita di un signore chiamato Sir Berenford. Un personaggio romantico, un pilota della seconda guerra mondiale, quasi un James Bond che riportava con un tocco di nostalgia allo stile Beau Monde dove arte, cinema, musica e moda si intrecciano, contaminandosi a vicenda. Quell’idea, quel piccolo racconto fatto di mille souvenir trovato per caso dentro il baule, è ronzata per anni in testa a Christian Tresoldi, creativo ticinese di 33 anni, da sempre appassionato di tutto ciò che è vintage. Sin quando quell’idea è diventata un progetto, quel progetto è diventato una start up (inizialmente insieme a due amici), e quella start up è diventata una azienda che dal 2017 produce occhiali che indossano attori, rockstar, artisti e altre celebrità.
"Il primo a indossare i nostri occhiali Berenford è stato Elton John - racconta Tresoldi -. Ci ha girato un video e poi lo hanno accompagnato in un tour. Da allora siamo partiti bruciando le tappe". Tresoldi non si è fatto scappare l’occasione, ha cominciato a produrre occhiali come voleva lui, con uno stile vintage, riprendendo il sapore di un tempo, le immagini di gite e feste stile grande Gatsby, di flash che riportano alle avventure in Costa Azzurra o nella Costiera Amalfitana tra vecchi motoscafi Aquarama di Riva nelle acque di Portofino. Un universo anche letterario e cinematografico che gli occhiali Berenford impersonano lasciando tuttavia intatta la struttura di base in acetato. Tresoldi per proporre le sue creazioni ha cominciato a girare per feste e concerti. "Così oggi i miei occhiali li usano nelle sfilate di Victoria’s Secret, li indossano calciatori, attrici e soubrette".
Tutto partendo da un vecchio baule e oggi da un ufficio a Pregassona. "In verità - racconta ancora Tresoldi - dentro il progetto c’è anche un modello, oltre quello di Sir Berenford. Ed è quello di un vecchio signore di Lugano che vedevo da bambino in Val di Blenio. Vestiva sempre una camicia safari, vecchi abiti da campagna come un gentleman inglese, il sigaro di Brissago, un tratto aristocratico che mi ha sempre affascinato. Questo per dire che un oggetto, come dei semplici occhiali, hanno dietro un lungo ragionamento, suggestioni, immagini che ti porti dentro e che poi traduci in un prodotto".
Oggi l’azienda che ha sede in Ticino e una base a Milano, vende online ed è presente in cinquanta selezionati negozi in tutto il mondo. "Lavoriamo molto - dice soddisfatto Tresoldi - anche con i social, abbiamo una pagina Instagram con quasi 30mila follower, abbiamo cominciato collaborazioni con grandi case di moda e aziende di cosmetici. Ma sempre rispettando la nostra filosofia di fondo, cioè quella di realizzare occhiali quasi di nicchia ma con una fattura artigianale e una ossessiva attenzione alla qualità".
Tresoldi sin da giovane ha sempre avuto una grande attenzione verso tutto ciò che viene dal passato. "Ho sempre avuto quella curiosità lì, quando vedo un mercatino frugo tra i banchi a caccia di oggetti interessanti. Per questo ho sempre sognato di realizzare una linea di occhiali che piacessero innanzitutto a me, che fossero in sintonia con la mia idea di moda".
Oggi i Berenford vengono venduti dentro una lattina simile alla Tomato Soup icona di Andy Warhol, proprio per sottolineare anche un’anima ribelle e creativa. Tre collezioni (Londra, Barcellona e Steve) sono attualmente in commercio. "Ma stiamo già pensando al futuro e ad aprire uno store a Brera, mantenendo tuttavia sempre il nostro centro strategico in Ticino".
mspignesi@caffe.ch
16.02.2020
Leggi in anteprima
le notizie del Caffè
le notizie del Caffè


Vite al verde
La " rivoluzione Verde"
inizia anche dall'armadio
inizia anche dall'armadio
'Il mio approccio sostenibile
al cibo etnico e innovativo'
al cibo etnico e innovativo'
Il treno a vapore riparte
alimentato dall'idrogeno
alimentato dall'idrogeno
IL DOSSIER

Per le malattie rare
farmaci personalizzati
farmaci personalizzati
IL REPORTAGE

Storie di "dimenticati"
in fuga da virus e fame
in fuga da virus e fame
Questo mondo…

In un mondo sospeso
a divorare serie tv
…l'altro mondo

Come ti riciclo il cibo
a un terzo del prezzo
ULTIM'ORA
Dall'
Amministrazione
Amministrazione
Dalla
Polizia cantonale
Polizia cantonale

14.01.2021
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, dicembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, dicembre 2020
13.01.2021
I Servizi del Gran Consiglio hanno provveduto a pubblicare l'Ordine del Giorno della seduta plenaria del 25 gennaio prossimo
I Servizi del Gran Consiglio hanno provveduto a pubblicare l'Ordine del Giorno della seduta plenaria del 25 gennaio prossimo
16.12.2020
Prova annuale delle sirene d’allarme 2021
Prova annuale delle sirene d’allarme 2021
15.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Monitoraggio congiunturale, andamento e prospettive di evoluzione dell’economia ticinese, dicembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Monitoraggio congiunturale, andamento e prospettive di evoluzione dell’economia ticinese, dicembre 2020
11.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, novembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, novembre 2020
09.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Le transazioni immobiliari in Ticino nel terzo trimestre 2020
Notiziario statistico Ustat: Le transazioni immobiliari in Ticino nel terzo trimestre 2020
02.12.2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 14 dicembre 2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 14 dicembre 2020
19.11.2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale alberghi e ristoranti, Ticino, ottobre 2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale alberghi e ristoranti, Ticino, ottobre 2020
13.11.2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale commercio al dettaglio, Ticino, ottobre 2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale commercio al dettaglio, Ticino, ottobre 2020
11.11.2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 23 novembre 2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 23 novembre 2020
LE FIRME DEL CAFFÈ
Belgio: dorme
La CDU
I video della settimana
Inviate i vostri video a caffe@caffe.ch