Fogli in libertà
Un Re Magio e la "Stella"
dialogano sul Natale
dialogano sul Natale
RENATO MARTINONI
RE MAGIO. Per due millenni, di questi giorni, mi sono messo in cammino. È in capo al mondo, Betlemme! Stavolta è diverso. Noialtri Re Magi non ci saremo. Siamo degli over 65. Per questo ci tengono reclusi nelle tende. Era bello cavalcare, nel silenzio del deserto. Ognuno di noi, e Gaspare, e Melchiorre, e Baldassarre, aveva le sue storie da narrare. L’oro brillava nella sacca, profumato dall’incenso e dalla mirra. Da lontano ci accoglieva il suono antico delle pive. Si smontava dal cammello. Ci si prostrava dinnanzi al Presepe. E ora, quanta tristezza! Tu partirai, Stella Cometa? Hai mica parlato, stando nel cielo, con qualcuno che abita lassù? Che cosa dicono i Cherubini?
STELLA COMETA. La pandemia venuta d’Oriente ha messo tutti in ginocchio. La confusione è tale che più nessuno ci capisce qualcosa. Chissà se quest’anno il Bambino nascerà. La Madonna è in quarantena. San Giuseppe vive segregato fra le pialle e i martelli. È il capo dei centurioni che glielo ha ordinato. Sentissi i lamenti del bue e dell’asinello! Chi scalderanno con il loro fiato? Nessuna luce illuminerà il firmamento. Nessuna voce di zampogna incrinerà il gelo della notte. I pastori e le greggi resteranno nelle caverne. E i Cherubini, i Serafini e i Troni, che hanno sempre intonato i loro inni celesti, lasceranno le cetre e i liuti abbandonati sulla nuvoletta. Quante incertezze. Quale tristezza!
RE MAGIO. C’è chi dice che, dopo, non sarà più come prima. Chi può saperlo? Dove sono i cori, con i loro canti armoniosi? L’aere risuona di voci rauche che sbraitano senza sosta sempre le stesse tiritere. Almeno regnasse un poco di silenzio. Si concedesse a ognuno un attimo solo. Per tirare il fiato. Per pensare. Per capire… Non arrivando i Magi, c’è poi il rischio che la Befana si impadronisca della scena. Le basta una scopa ed eccola, la vecchia racchia. Già si fa tanta confusione fra Gesù Bambino e Babbo Natale. Non ce n’è abbastanza, di befane, sulla Terra? Devono inventare anche quelle che scendono dal caminetto?
STELLA COMETA. Non posso immaginare che il vostro oro non brilli nel Presepe, circondato dal profumo dell’incenso e della mirra. Che la mia luce non accarezzi la stalla. Che i cori angelici non risuonino nell’aria. Vero è che di luminarie e di odori ce n’è a bizzeffe. Per non dire delle puzze e del baccano molesto. A chi interessano i Re Magi e la Stella Cometa? La gente è triste. Ma solo perché hanno proibito i cenoni, i cotillons e i petardi. Che non arriviate voi, a Betlemme, non importa più a nessuno. Che io non mi fermi sopra il Presepe, meno che meno. Chi mai se ne accorgerebbe? Il vero problema è un altro. Che a mezzanotte, per Natale, non possano saltar per aria i tappi dello spumante.
19.12.2020
Leggi in anteprima
le notizie del Caffè
le notizie del Caffè


Vite al verde
La " rivoluzione Verde"
inizia anche dall'armadio
inizia anche dall'armadio
'Il mio approccio sostenibile
al cibo etnico e innovativo'
al cibo etnico e innovativo'
Il treno a vapore riparte
alimentato dall'idrogeno
alimentato dall'idrogeno
IL DOSSIER

Per le malattie rare
farmaci personalizzati
farmaci personalizzati
IL REPORTAGE

Storie di "dimenticati"
in fuga da virus e fame
in fuga da virus e fame
Questo mondo…

In un mondo sospeso
a divorare serie tv
…l'altro mondo

Come ti riciclo il cibo
a un terzo del prezzo
ULTIM'ORA
Dall'
Amministrazione
Amministrazione
Dalla
Polizia cantonale
Polizia cantonale

14.01.2021
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, dicembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, dicembre 2020
13.01.2021
I Servizi del Gran Consiglio hanno provveduto a pubblicare l'Ordine del Giorno della seduta plenaria del 25 gennaio prossimo
I Servizi del Gran Consiglio hanno provveduto a pubblicare l'Ordine del Giorno della seduta plenaria del 25 gennaio prossimo
16.12.2020
Prova annuale delle sirene d’allarme 2021
Prova annuale delle sirene d’allarme 2021
15.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Monitoraggio congiunturale, andamento e prospettive di evoluzione dell’economia ticinese, dicembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Monitoraggio congiunturale, andamento e prospettive di evoluzione dell’economia ticinese, dicembre 2020
11.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, novembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, novembre 2020
09.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Le transazioni immobiliari in Ticino nel terzo trimestre 2020
Notiziario statistico Ustat: Le transazioni immobiliari in Ticino nel terzo trimestre 2020
02.12.2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 14 dicembre 2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 14 dicembre 2020
19.11.2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale alberghi e ristoranti, Ticino, ottobre 2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale alberghi e ristoranti, Ticino, ottobre 2020
13.11.2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale commercio al dettaglio, Ticino, ottobre 2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale commercio al dettaglio, Ticino, ottobre 2020
11.11.2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 23 novembre 2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 23 novembre 2020
LE FIRME DEL CAFFÈ
Belgio: dorme
La CDU
I video della settimana
Inviate i vostri video a caffe@caffe.ch