Fuori dal coro
Il formidabile messaggio
lanciato da Papa Francesco
lanciato da Papa Francesco
ANDREA GHIRINGHELLI
L’Enciclica è una lettera del papa ai vescovi e ai fedeli su argomenti riguardanti la dottrina cattolica o particolari situazioni religiose o sociali: così secondo l’Enciclopedia Treccani. Ho letto "Fratelli tutti" e - lo dico da agnostico che lascia il giudizio in sospeso - mi pare lecito affermare che il messaggio vada ben oltre la definizione citata. Francesco si rivolge a tutti indistintamente, rincorre la società civile, ne abbraccia i problemi, ne denuncia le contraddizioni e ne evidenzia il peggior vizio, la mancanza di solidarietà che offende "l’inalienabile dignità di ogni persona umana al di là dell’origine, del colore o della religione". Precisa Francesco che l’uomo occidentale sta abdicando alle sue responsabilità adottando il cinismo dell’"indifferenza di comodo". Il "J’accuse" è senza appello: Francesco punta il dito contro le diseguaglianze crescenti fra ricchi e poveri, condanna le discriminazioni razziali e la divisione dell’umanità in due categorie: gli "umani" e quelli di "minor valore", quelli "un po’ meno umani". Parole, quelle di Francesco, che cadono come macigni in una società immersa nel pantano di un credo economico che ha incrinato i grandi principi di libertà, eguaglianza e soprattutto solidarietà. Francesco guarda negli occhi i grandi e i piccoli di questa terra e li sollecita a promuovere la fratellanza. L’impresa risulta ardua perché parla a una politica disseminata di mediocri: a tal proposito il filosofo Alain Denault ci ricorda opportunamente che il "ma" è la congiunzione avversativa più diffusa: non sono razzista ma…, condanno l’intolleranza ma…, dobbiamo porre fine alle discriminazioni fra noi e gli altri ma…, e tutti siamo per i diritti umani ma… E ogni volta con questo espediente ricacciamo in secondo piano i principi di equità e di solidarietà e ribadiamo il nostro egoismo escludente. Leggiamo l’Enciclica da cittadini consapevoli e forse ci verrà da guardarci allo specchio e di provare vergogna per come stiamo distruggendo il futuro e umiliando il nostro prossimo. Francesco ci costringe ad ammettere che la politica che ci governa è popolata da nani, ovunque. Formidabile Francesco: cammina solitario in un mondo che lo sopporta con fatica e in parte lo detesta. I Vangeli canonici ci raccontano della cacciata dal Tempio dei venditori: ne propongo una versione aggiornata. Siamo a Natale: un’occasione, "Fratelli tutti", per fare un passo nelle giusta direzione.
19.12.2020
Leggi in anteprima
le notizie del Caffè
le notizie del Caffè


Vite al verde
La " rivoluzione Verde"
inizia anche dall'armadio
inizia anche dall'armadio
'Il mio approccio sostenibile
al cibo etnico e innovativo'
al cibo etnico e innovativo'
Il treno a vapore riparte
alimentato dall'idrogeno
alimentato dall'idrogeno
IL DOSSIER

Per le malattie rare
farmaci personalizzati
farmaci personalizzati
IL REPORTAGE

Storie di "dimenticati"
in fuga da virus e fame
in fuga da virus e fame
Questo mondo…

In un mondo sospeso
a divorare serie tv
…l'altro mondo

Come ti riciclo il cibo
a un terzo del prezzo
ULTIM'ORA
Dall'
Amministrazione
Amministrazione
Dalla
Polizia cantonale
Polizia cantonale

14.01.2021
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, dicembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, dicembre 2020
13.01.2021
I Servizi del Gran Consiglio hanno provveduto a pubblicare l'Ordine del Giorno della seduta plenaria del 25 gennaio prossimo
I Servizi del Gran Consiglio hanno provveduto a pubblicare l'Ordine del Giorno della seduta plenaria del 25 gennaio prossimo
16.12.2020
Prova annuale delle sirene d’allarme 2021
Prova annuale delle sirene d’allarme 2021
15.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Monitoraggio congiunturale, andamento e prospettive di evoluzione dell’economia ticinese, dicembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Monitoraggio congiunturale, andamento e prospettive di evoluzione dell’economia ticinese, dicembre 2020
11.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, novembre 2020
Notiziario statistico Ustat: Meteorologia, Ticino e Svizzera, novembre 2020
09.12.2020
Notiziario statistico Ustat: Le transazioni immobiliari in Ticino nel terzo trimestre 2020
Notiziario statistico Ustat: Le transazioni immobiliari in Ticino nel terzo trimestre 2020
02.12.2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 14 dicembre 2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 14 dicembre 2020
19.11.2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale alberghi e ristoranti, Ticino, ottobre 2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale alberghi e ristoranti, Ticino, ottobre 2020
13.11.2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale commercio al dettaglio, Ticino, ottobre 2020
Notiziario statistico Ustat: Indagine congiunturale commercio al dettaglio, Ticino, ottobre 2020
11.11.2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 23 novembre 2020
I Servizi del Gran Consiglio hanno proceduto alla pubblicazione dell'ordine del giorno della seduta parlamentare del 23 novembre 2020
LE FIRME DEL CAFFÈ
Belgio: dorme
La CDU
I video della settimana
Inviate i vostri video a caffe@caffe.ch