La batteria si ricarica nella sostenibile Ford Kuga
STEFANO PESCIA
Ford amplia la gamma Kuga con l’introduzione di una motorizzazione completamente ibrida, Una competitiva soluzione in grado di offrire oltre mille km di guida in modalità ibrida ed elettrica, senza la necessità di utilizzare una fonte di alimentazione esterna per ricaricare. Infatti la batteria si ricarica automaticamente. Il motore a benzina da 2,5 litri è in grado di regolare i rapporti di marcia in maniera fluida e continua come pure utilizzando la ricarica rigenerativa durante la marcia o recuperando l’energia altrimenti dispersa della frenata. La Ford Kuga ibrida passa automaticamente da una configurazione all’altra in base allo scenario di guida. Con un’efficienza nei consumi da 5,4 l/100 km e un serbatoio da 54 litri, la sua autonomia complessiva supera del 30% quella della versione Plug-In Hybrid. È pure la prima Kuga a combinare un propulsore elettrificato con la tecnologia Ford Intelligent All-Wheel Drive. Entrambe le varianti a trazione anteriore e integrale, migliorano la dinamica dei suoi 190 Cv utilizzando una funzione del cambio con ripartizione della potenza. La tecnologia è progettata per emulare i cambi di marcia di una trasmissione automatica convenzionale e garantire un maggiore coinvolgimento del conducente. Il pacco batteria da 60 celle e 1,1 kWh utilizza un sistema di raffreddamento a liquido, in modo da ridurre le rumorosità e aumentare il comfort e la silenziosità all’interno dell’abitacolo. Inoltre lo spazio per la testa per gli occupanti dei sedili anteriori è di oltre un metro mentre lo spazio di carico con sedili posteriori abbattuti è di 1.481 litri. Le prestazioni della batteria, ulteriormente migliorate, contribuiscono anche al raggiungimento di una capacità di traino fino a 1.600 kg per la variante a trazione anteriore. Inoltre la vettura dispone di una vasta gamma di tecnologie di assistenza alla guida, comfort e praticità.