Nell’industria automobilistica Subaru è considerata la casa pioniera della trazione integrale per autovetture. Nel 1972 ha lanciato sul mercato la prima autovettura a quattro ruote motrici. Con il modello Legacy Outback la casa pioniera della trazione integrale lanciò nel 1995 la Legacy Outback, il primo Suw (Sports Utility Wagon) al mondo. Un anno dopo, arrivarono anche in Svizzera. Un innovativo prodotto crossover che ha iniziato la diffusione di questo tipo di modelli che oggi sono presenti nella gamma di quasi tutte le case automobilistiche. Un grande passato di successo per la Outback. In cinque generazioni Subaru ha prodotto due milioni di unità regalando un promettente futuro alla prima station wagon Suv al mondo dotata della trazione integrale permanente e di un motore boxer. La prossima sesta generazione delle station wagon Suv Subaru aumenta le proprie dimensioni (lunghezza 4,87 m) e sarà lanciata in Svizzera a maggio 2021. La Outback manterrà la sua posizione esclusiva come unica grande crossover al mondo con un efficiente motore boxer di 2,5 litri da 190 cavalli e una trazione integrale simmetrica permanente. La vettura promette inoltre di essere in anticipo sulla concorrenza grazie a tecnologie all’avanguardia. La nuova nata beneficerà della Subaru Global Platform, il che significa soprattutto più sicurezza in caso di incidente e meno rumore e vibrazioni all’interno dell’abitacolo. I sistemi di assistenza alla guida EyeSight e X-Mode sono stati inoltre arricchiti di ulteriori elementi utili, in modo che la Outback non sia solo più piacevole da guidare ma sia anche più sicura.